Il giorno dopo Pasqua in Italia viene chiamato Pasquetta. In Italia è tradizione festeggiarla con un pic nic in campagna o una grigliata. Un po’ incuriosita, mi sono messa a cercare perché in Italia è solito fare un gita fuori porta il giorno di Pasquetta e ho trovato alcune storie molto interessanti.
Innanzitutto, la Pasquetta ha origini parzialmente religiose. Viene anche chiamata il Lunedì dell’Angelo in quanto, secondo il Vangelo, è stato proprio l’angelo ad annunciare la resurrezione di Gesù Cristo. I fedeli che erano andati a visitare il sepolcro di Gesù lo hanno trovato sorprendentemente vuoto. Nonostante il suo valore religioso, la Pasquetta è diventato un giorno di festa soltanto dal dopoguerra per dare un ulteriore giorno di riposo ai lavoratori. Infatti, non ci sono particolari riti religiosi associati alla Pasquetta ma è solito fare un pic nic, visitare la campagna o fare una grigliata.
Da cosa ho letto online e da cosa mi raccontavano i miei nonni, uscire dalla città e visitare la campagna è associato alla primavera e alla rinascita. Dopo un lungo inverno passato in casa è piacevole passare un giorno fuori città, all’aperto. In questa maniera, Gesù non è presente nel suo sepolcro, nella sua casa, perché è risorto.
Quindi Pasquetta sembra proprio l’esatto punto d’incontro tra la voglia di uscire e finalmente vedere il sole e la tradizione religiosa della resurrezione.
English version:
In Italy, the day after Easter is called Pasquetta. We usually celebrate this day with a picnic in the countryside or a barbecue. I was curious to find out why in Italy we are used to going to the countryside on Easter Monday and I found interesting stories about it.
First of all, Easter Monday is partly a religious holiday. It is also known as “The Monday of the Angel”. According to the Gospel it was an angel who announced the resurrection of Jesus Christ. To their surprise, the believers who went to visit his tomb found it empty.
Despite its religious meaning, Easter Monday became a holiday just after the War, to give workers an extra day to rest. There aren’t specific religious ceremonies linked to Easter Monday but we usually have a picnic, visit the countryside or have a barbecue.
From what I read online and from what my grandparents told me, going away from the city to the countryside is linked to springtime and rebirth. It’s very pleasant to spend a day outdoors after a long winter spent indoors. In this way, Jesus is not there in his tomb because he is reborn.
Therefore Easter Monday appears to be the meeting point between the desire of being out in the sun and the Christian emblem of the resurrection.
Nota: la versione italiana del post contiene semplificazioni per adeguarsi a un più ampio pubblico di studenti non eseperti.
Sources : https://www.ilpost.it/2021/04/05/pasquetta-storia-vangeli-lunedi-dell-angelo/ and www.lifeinitaly.com/lifestyle/holidays/easter/after-easter-pasquetta/.
Photo by Pexels, Taryn Elliot